• L’Associazione
    • Missione
    • Statuto
    • Codice etico
    • Organi
    • Consigli Direttivi precedenti
    • Settore scientifico disciplinare
  • Attività di ricerca
    • Call for paper
    • Call for partner
    • Classificazione delle riviste rilevanti AiIG
    • Progetti di ricerca
    • Premi e riconoscimenti
    • Pubblicazioni rappresentative dell’attività dei soci (quinquennio 2010-2014)
  • Attività didattica
    • Corsi di laurea
    • Dottorati di ricerca
    • testi o manuale
  • RSA
  • PhD Summer School
  • Job opportunity
  • News
    • Comunicazioni istituzionali
    • Convegno, workshop
  • Contatti
  • Elenco dei soci
    • Ordinari di diritto
    • Ordinari non di diritto
    • Aggregati senior
    • Aggregati junior
    • Emeriti
  • Area soci
    • Aderire all’AiiG
    • Iscrizioni e pagamenti
    • Area utenti

Missione

L’AiIG è un’associazione culturale senza fini di lucro che si propone di favorire tutte le iniziative atte a promuovere lo sviluppo delle discipline dell’Ingegneria Economico-Gestionale, a facilitare la ricerca scientifica in questo campo e a diffondere i suoi risultati presso il mondo accademico ed industriale, nazionale ed internazionale (cfr. Art. 1 dello Statuto). A tal fine il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha definito alcune linee di riferimento per lo sviluppo scientifico disciplinare dell’ingegneria economico-gestionale, con l’intento di favorire la crescita culturale delle discipline del raggruppamento.

L’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) è stata costituita nel 1989 per iniziativa di un comitato promotore composto dai professori Giuseppe Bellandi, Umberto Bertelè, Adriano De Maio, Gianfranco Dioguardi, Sergio Mariotti, Giorgio Pagliarani, Giorgio Petroni.

L’AiIG tiene Riunioni Scientifiche annuali ed una Scuola estiva per gli studenti PhD. Promuove inoltre altre manifestazioni e iniziative culturali.
I soci dell’Associazione sono per Statuto i docenti, i ricercatori, dottorandi delle discipline dell’Ingegneria Economico-Gestionale (SSD ING-IND/35) ed inoltre i docenti e gli studiosi di altre aree disciplinari interessati al conseguimento degli scopi dell’Associazione.

Per associarsi

Tutte le informazioni utili per associarsi

Contatti

Per contattare la segreteria dell'Associazione

In ricordo di Gianluca Spina

Gianluca Spina

Storia dell’Ingegneria Gestionale

Storia dell’Ingegneria Gestionale
Privacy Policy

Associazione italiana di Ingegneria Gestionale - sede: Via Venezia, 1 - Padova
Cod. Fiscale 92040710284